I nostri servizi sono rivolti a chi desidera assistenza domiciliare non solo per necessità, ma anche a scopo preventivo o per semplice comodità. Potrete effettuare ecografie ed ecodoppler con un medico specialista, prelievi ed esami strumentali (Holter pressorio e cardiaco, ECG), direttamente a casa vostra, con notevole risparmio di tempo e scongiurando il rischio di disagi.
PRESTAZIONI INFERMIERISTICHE
- Visita di valutazione iniziale
- Educazione sanitaria/addestramento
- Controllo parametri vitali
- Controllo bilancio idrico
- Gestione catetere peritoneale
- Enteroclisma
- Gestione catetere vescicale e cateterismo vescicale estemporaneo
- Aspirazione meccanica secrezione tracheale
- Gestione PEG (Gastrostomia Endoscopica Percutanea)
- Gestione NPT (Nutrizione Parentelare Locale)
- Medicazione ferita complessa e semplice
- Medicazione decubiti
- Inserimento e gestione sondino naso gastrico
- Gestione stomie
- Terapia endovenosa e/o infusionale
- Rilevazione glicemia e terapia insulinica
- Somministrazione farmaci intramuscolo
- Prevenzione decubiti
- Prelievi ematochimici (compreso monitoraggio INR* e PTT*)
* PTT - Tempo di Tromboplastina Parziale
* INR - Rapporto Internazionale Normalizzato
PRESTAZIONI FISIOTERAPICHE
Patologie ortopediche
- Kinesiterapia segmentaria degli arti
- Esercizi isometrici distrettuali muscolari
- Esercizi attivi assistiti segmentari degli arti*
- Esercizi passivi segmentari dell’arto operato
- Esercizi di rinforzo muscolare
- Esercitazione degli spostamenti e delle AVQ (Attività di Vita Quotidiana)*
- Insegnamento dei passaggi letto-sedia in assenza di carico sull’arto operato
- Training del passo
- Esercizi di deambulazione assistita con carico gradualmente progressivo*
- Verticalizzazione graduale
- Passaggi posturali con l’aiuto del tavolo di statica
- Massoterapia distrettuale
- Massoterapia facilitante il drenaggio linfatico
- Esercizi per il controllo del tronco*
- Esercizi propriocettivi
- Addestramento del Care Giver nel corretto posizionamento degli arti lesi*
- Corretta postura
* La prestazione è comune alle categorie patologie ortopediche e patologie neurologiche
Patologie neurologiche
- Esercizi di coordinazione motoria
- Rieducazione neuromotoria
- Esercizi per il controllo dell’ipertono
- Stimolazione sensoriale percettiva
- Facilitazioni neuromuscolari
- Rieducazione neurologica
- Esercizi per il miglioramento dell'equilibrio durante la deambulazione
- Rieducazione del passo
Facilitazione del drenaggio bronchiale e della ventilazione polmonare